
Ciao Giovanni,
oggi ci sentiamo più soli, ci mancherà quel tuo sorriso sornione, quel tuo accento Aretino la profondità del tuo pensiero e la tua memoria enciclopedica che ci faceva rivivere i fatti del tuo Medioevo come se fossero accaduti ieri, come se tu ci fossi stato in quelle piazze, in quei palazzi,durante quelle guerre sanguinose.
Per te era naturale riuscire a spiegare i fatti complessi con un linguaggio asciutto, semplice, comprensibile a tutti.
Il tuo impegno per la diffusione della cultura e della scuola è stato per la comunità di Bagno a Ripoli un tuo tratto distintivo.
Ricordo quando nei 5 anni che abbiamo passato assieme in Giunta (85-90) c’era da scegliere tra la riasfaltatura di alcune strade, la sistemazione della rete fognaria e la realizzazione della biblioteca comunale di Ponte a Niccheri. Di soldi ce n’erano pochi e bisognava scegliere!
Fu questo uno scontro politico serio che si protrasse per qualche anno perché sia dentro l’allora PCI, a cui appartenevo, e nel PSI dove tu militavi, c’erano opinioni diverse. Fu determinante il sostegno del movimento dei genitori della scuola e di Beppe Carrai se poi prevalse l’idea che la priorità era, per nostra soddisfazione, la nuova biblioteca di Ponte a Niccheri!!
Ho conosciuto molti giovani che ti hanno avuto come professore all’università e tutti ti hanno apprezzato ed amato per la tua affabilità, il tuo rigore, la tua disponibilità.
Grazie maestro per tutto quello che ci hai insegnato!!
Alla moglie Bruna e alla figlia Francesca le più sentite condoglianze.
Luciano Bartolini
Giovanni Cherubini ci ha lasciato.
Abbiamo perso un grande amico e un convinto sostenitore dell’operato di Marcello Trentanove. Da assessore, ma anche da uomo di cultura, ha sempre sostenuto le iniziative delle nostre scuole.
Gli insegnanti che hanno avuto la fortuna di seguire i suoi corsi di aggiornamento, ricordano ancora la sua capacità di appassionare, la sua semplicità nell’esporre, la sua professionalità, la sua grande cultura.
Il suo insegnamento e il suo operato sono un prezioso patrimonio della scuola e della comunità di Bagno a Ripoli.
Un grazie profondo da chi ha avuto la fortuna di conoscerti e lavorare con te.
Lucia Poggiolini
E’ stato un privilegio averlo conosciuto e avere apprezzato il dono della sua amicizia. Ci ha insegnato, con la sua testimonianza, il valore della coerenza, il rispetto della persona nel dialogo e nel confronto sulle problematiche sociali e politiche . Una testimonianza di stile, da intellettuale saggio e sapiente, capace di offrirsi disdegnando retorica e demagogia.
Un Maestro per tutti noi che ci ha educato all’impegno civico sociale e politico con il suo innato ottimismo e il senso di un appassionato gioco.
In particolare nei momenti di forte crisi politica e di identità dei partiti politici della sinistra superando e aiutarci a superare una diffusa indifferenza che non gli apparteneva come carattere ( ricordava sempre l’insegnamento ricevuto da suo padre semplice ed onesto artigiano socialista) ma particolarmente per la sua formazione intellettuale.
Grazie Giovanni amico e compagno di viaggio.
Vasco Tacconi